Forma autorizzata del nome
Giudicatura di Valenza
Valenza (Alessandria), mandamento di
Organi statali e di governo, istituzioni, magistrature centrali e locali pre-unitari di antico regime
Valenza, città di antica fondazione probabilmente risalente ad epoca preromana, nel Medioevo fece parte del Marchesato di Monferrato ma non si assoggettò mai volentieri ai marchesi del Monferrato, preferendo ad essi la soggezione ai Visconti duchi di Milano: rimase legata alle sorti del Ducato milanese anche sotto gli Sforza e poi la Spagna, dal XIV secolo all'anno 1707 quando passò ai Savoia. La Giudicatura di mandamento venne istituita a seguito del dettato delle regie costituzioni di Sua Maestà il re Carlo Emanuele III pubblicate con regio biglietto del 29 aprile 1770 e successivo manifesto senatorio del 30 aprile 1770. Soppressa con il regolamento del 4 novembre 1801 emanato dal governo francese, presieduto dal generale Jourdan, venne reintegrata dopo la Restaurazione dei sovrani sabaudi.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.