NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Intendenza di finanza di Alessandria - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Intendenza di finanza di Alessandria  Linked Open Data: san.cat.sogP.27106

 

Data di esistenza

1869-

 

Sede

Alessandria

 

Ambito territoriale

Alessandria, provincia

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

Le Intendenze di finanza, una per ogni provincia, vennero create con regio decreto 26-9-1869, n. 5286, ed ebbero sin dal principio attribuzioni relative alla riscossione delle imposte dirette fungendo inoltre da organi di controllo su tutti gli uffici finanziari presenti entro la loro circoscrizione territoriale. Nel secolo XX subirono una consistente diminuzione delle loro funzioni, ma rimase comunque loro prerogativa quella di vigilare su tutte le pubbliche entrate, sui beni demaniali, sulla repressione delle violazioni delle leggi finanziarie e sulle controversie relative alle tasse di bollo. Inoltre autorizzavano l'esecuzione di lotterie, pesche di beneficenza e tombole ed avevano numerose ed importanti attribuzioni relative alla riscossione delle imposte sui redditi, compresi i redditi dominicali sui terreni, i redditi agrari e quelli dei fabbricati.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza