NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Capitaneria di Porto - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Capitaneria di Porto  Linked Open Data: san.cat.sogP.26952

 

Data di esistenza

1865-

 

Sede

Taranto

 

Ambito territoriale

Taranto

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

Con r.d. 20 luglio 1865 fu operata la fusione tra i Comandi dei porti, organo militare addetto al servizio dei porti e delle spiagge e i Consolati di mare uffici civili con compiti di carattere strettamente amministrativo. La fusione diede origine ad un nuovo corpo denominato capitaneria di porto cui vennero affidate mansioni tecniche ed amministrative, militarizzato poi con d.l. del 3 novembre 1917. Oggi le Capitanerie sono dipendenti dal Ministero dei trasporti e della navigazione e non più dall'ex Ministero della Marina Mercantile. Bibliografia: L.PAPI, Capitaneria di porto, in "Novissimo Digesto Italiano", vol.II, Torino 1968, pp. 911-914

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza