NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Laboratorio provinciale di igiene e profilassi di Trieste - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Laboratorio provinciale di igiene e profilassi di Trieste  Linked Open Data: san.cat.sogP.26276

 

Data di esistenza

1934-1978

 

Sede

Trieste

 

Ambito territoriale

Trieste, città e provincia

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

Il R.D. 27 luglio 1934, n. 1265, disponeva che in ogni capoluogo di provincia dovesse essere istituito, a cura dell'amministrazione provinciale, un Laboratorio di igiene e profilassi. Esso era costituito dal reparto medico micrografico, con annesso servizio di accertamento diagnostico, per le malattie infettive e sociali e da quello chimico. Al laboratorio erano addetti i vigili sanitari per la vigilanza igienica e le disinfezioni. Il Ministero della Sanità vi esercitava l'alta vigilanza. La legge di riforma sanitaria del 1978 con la creazione delle Unità sanitarie locali fece cadere le competenze residue in materia sanitaria delle Province.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza