Forma autorizzata del nome
Santi Cornelio e Cipriano di Taibon, chiesa
Enti e associazioni di culto
La chiesa è una delle più antiche dell'Agordino, originatasi da una piccola cappella nel XIII secolo. Nel corso dei secoli subì diversi rimaneggiamenti. Ospitava quattro altari, uno dei quali intitolato alla Madonna dei Dolori, presso il quale officiava la confraternita omonima. Le pareti erano affrescate con scene della vita dei santi, ricoperti nell'Ottocento. L'altare maggiore aveva una pala opera di Paris Bordon. Fino al 1676 era officiata dal clero di Agordo. Da quell'anno, invece, si ebbe un mansionario eletto dalla comunità di Taibon. La chiesa venne abbandonata nel 1943.
Bibliografia: F. TAMIS, Storia dell'Agordino, II, Belluno, 1981, pp. 225- 227.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.