NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Confraternita dei Battuti di San Vito di Cadore - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Confraternita dei Battuti di San Vito di Cadore  Linked Open Data: san.cat.sogP.26158

 

Data di esistenza

XIV secolo-1806

 

Sede

San Vito di Cadore (Belluno), chiesa della B. V. della Difesa

 

Ambito territoriale

San Vito di Cadore (Belluno)

 

Tipo ente

Opere pie, istituzioni di assistenza e beneficenza, ospedali

 

Descrizione

La confraternita è testimoniata dal 1323 almeno e aveva sede in un edificio nei pressi della chiesa parrocchiale. Gestiva anche un forno per la preparazione del pane da distribuire ai poveri. Nel 1810 i beni e le rendite vennero incamerate dalla Fabbriceria della chiesa, quindi dalla Congregazione di carità. La sede venne dapprima adibita a scuola, infine demolita nel 1886. Bibliografia: G. FABBIANI, Le Fradès e i Battuti in Cadore, in "Archivio Storico di Belluno, Feltre e Cadore", 213(1976), pp. 151-153; M. ROSINA, Il laudario dei verberati. Pieve di Cadore. XIV secolo, Pieve di Cadore, 1992, p. 149; G. BELLI, La scuola dei Battuti, la chiesa della Difesa e la chiesa di S. Floriano in S. Vito di Cadore, Belluno, 1976.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza