NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ispettorato ripartimentale delle foreste di Trieste - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ispettorato ripartimentale delle foreste di Trieste  Linked Open Data: san.cat.sogP.26029

 

Data di esistenza

1948-1965

 

Sede

Trieste

 

Ambito territoriale

Trieste, provincia

 

Tipo ente

Uffici centrali e periferici dello Stato italiano

 

Descrizione

Organo periferico del Ministero dell'agricoltura e delle foreste incardinato nella Direzione generale dell'economia montana e delle foreste, provvedeva in via esecutiva ai compiti tecnici, amministrativi e di polizia; esercitava inoltre le attribuzioni delegate dall'Ispettorato regionale ed era coadiuvato dall'Ispettorato distrettuale, laddove si manifestasse l'esigenza di una circoscrizione territoriale più localizzata. Ad esso erano preposti gli ispettori superiori o gli ispettori-capi. Il decollo dell'ordinamento regionale verificatosi con il trasferimento delle funzioni amministrative relative alle materie previste dall'art. 117 Cost., ha determinato un mutamento fondamentale nella struttura degli Ispettorati agrari e forestali quale conseguenza della loro regionalizzazione. Il DPR 26 ago 1965, n. 1116, ha disciplinato le norme di attuazione dello statuto speciale della Regione Friuli Venezia Giulia in materia di agricoltura e foreste.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza