NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Secondo ginnasio superiore comunale di Trieste - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Secondo ginnasio superiore comunale di Trieste  Linked Open Data: san.cat.sogP.26014

 

Altre denominazioni

Ginnasio liceo comunale "Francesco Petrarca"

 

Data di esistenza

1912-1922

 

Sede

Trieste

 

Tipo ente

Istituti e associazioni culturali, accademie, deputazioni storiche, università

 

Descrizione

Nel 1912 il Consiglio municipale di Trieste, in seguito all'aumento della popolazione scolastica dell'unico Ginnasio superiore comunale allora esistente, approvò l'istituzione in città di un altro istituto dello stesso ordine. Nell'ordinamento austriaco il Ginnasio era una scuola composta da otto classi, che abbracciava l'intero arco dell'istruzione secondaria e che poteva avere indirizzo classico oppure umanistico moderno. La scuola fu denominata Secondo ginnasio superiore comunale; quando nel 1915-1916 l'altro ginnasio fu soppresso, assunse il nome di Ginnasio superiore comunale. Con l'amministrazione italiana i due ginnasi ridivennero autonomi ed esso diventò Ginnasio liceo comunale "Francesco Petrarca". Bibliografia: Annuario del Secondo Ginnasio Superiore Comunale: I-III (aa. ss. 1912-13, 1913-14, 1914-15); Annuario del Ginnasio Superiore Comunale "F. Petrarca": nuova serie, I-IV (aa. ss. 1918-19, 1919-20, 1920-21, 1921-22); Annuario del Liceo Ginnasio "F. Petrarca". Numero speciale del Cinquantenario, Trieste 1963; Annuario del Liceo Ginnasio "F. Petrarca". 1912-1987, Trieste 1987.

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza