Forma autorizzata del nome
Ente nazionale per la protezione morale del fanciullo di Campobasso
Istituti e associazioni culturali, accademie, deputazioni storiche, universitÃ
Fondato nel 1945 ed eretto in ente morale nel 1949, provvedeva all'assistenza dei minori in stato di pericolo morale, concorrendo all'attività di prevenzione del traviamento, della prostituzione e della delinquenza. Promuoveva altresì studi ed iniziative per il miglioramento dei sistemi di assistenza psichica, pedagogica e morale dei minori. In seguito al trasferimento alle Regioni dei beni e del personale dell'Ente con D.L. 24/7/1977 n. 616 fu soppresso e posto in liquidazione in applicazione della legge n. 641 del 21 ottobre 1978
Bibliografia: Novissimo Digesto Italiano, UTET, Torino 1968 (Appendice 1982). FONTI ISTITUZIONALI PRINCIPALI DP 29 lug. 1949, n. 659. DPR 24 lug. 1977, n. 616. L. 21 ott. 1978. n. 641.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.