Forma autorizzata del nome
Collegio Tolomei
Istituti e associazioni culturali, accademie, deputazioni storiche, universitÃ
Fondato nel 1628 per disposizione testamentaria del conte Celso Tolomei allo scopo di creare in Siena un collegio per giovani nobili, entrò in funzione nel 1676 sotto la direzione dei gesuiti per passare, nel 1774, agli scolopi; chiuso nel 1876, fu riaperto come convitto nazionale nel 1882. Dal 1886 al 1893 fu collegio militare.
Il collegio, all'origine ubicato presso il palazzo Tolomei, fu poi ospitato nel palazzo Piccolomini, oggi sede dell'Archivio di Stato di Siena.
Bibliografia: L. G. PELLISSIER, L'instruction publique à Sienne vers 1840, "Bullettino senese di storia patria", IV, 1897, pp. 40-56; E. IACONA, Il teatro del collegio Tolomei dal 1676 al 1820, "Bullettino senese di storia patria", LXXXVIII, 1981, pp. 95-114.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.