NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Arborio - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Arborio  Linked Open Data: san.cat.sogP.25329

 

Data di esistenza

X secolo -

 

Sede

Arborio (Vc)

 

Tipo ente

Comuni

 

Descrizione

Il luogo è citato per la prima volta nel 999 in un diploma di Ottone III a favore del vescovo di Vercelli. Leone. Arborio fu confermato ai vescovi di Vercelli nel 1027 dall'imperatore Corrado II e nel 1152 da Federico I. Dal XII secolo figurano essere stabilmente in loco i conti di Biandrate. Nel 1179 il conte Ottone cede Arborio al comune di Vercelli e contemporaneamente cominciano ad apparire i de Arborio con Guglielmo. il consortile dei signori di Arborio appare ben consolidato nel secolo XIV e comprende numerose famiglie (Squarra, Biamino, Teta, Gattinara). Nel 1335 il paese passa ai Visconti Nel 1404 i de Arborio si sottomettono nuovamente ai Savoia che acquistano stabilmente il territorio nel 1427. L'imperatore Massimiliano I nel 1513 inserisce Arborio nella contea di Gattinara. Nel 1525 il duca Carlo II di Savoia rinnova la costituzione del comitato a favore di Mercurino e l'imperatore la conferma nel 1526. Nel 1621 il duca Carlo Emanuele I di Savoia erige in marchesato la contea di Gattinara [...]

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza