Forma autorizzata del nome
S. Matteo di Mazzorbo (Venezia) S. Margherita di Torcello
Ente e associazione della chiesa cattolica
Il monastero femminile di S. Matteo sorse, con regola benedettina e costituzione cistercense, nell'isola di Costanziaca. A causa dell'impaludamento progressivo dell'isola, le monache si trasferirono sull'isola di Mazzorbo, dove eressero un nuovo monastero accanto ad una chiesa già esistente. Il 22 maggio 1521 venne decretata da papa Leone X l'unione del monastero di S. Matteo apostolo con quello di S. Margherita di Torcello, del medesimo ordine. La comunità, dopo l'avocazione demaniale del 1 luglio 1806, in esecuzione del decreto del Regno Italico 8 giugno 1805, venne concentrata in S. Maria della Celestia di Venezia. Dell'edificio del monastero non rimane più traccia.
SIASVE. Sistema informativo dell'Archivio di Stato di Venezia.