NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Scuola di S. Rocco Todero Marcor. Costantin (de), ditta Inquisitori e revisori sopra le scuole grandi Giusti Antonio, ditta - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Scuola di S. Rocco Todero Marcor. Costantin (de), ditta Inquisitori e revisori sopra le scuole grandi Giusti Antonio, ditta  Linked Open Data: san.cat.sogP.23850

 

Tipo ente

Ente e associazione della chiesa cattolica

 

Descrizione

Sorta originariamente come scuola piccola a S. Zulian (Consiglio di dieci, 10 giugno 1478) il 31 agosto 1480 fu riconosciuta dal Consiglio scuola grande ed ebbe la nuova sede ai Frari. Nel 1481 lo stesso Consiglio ne approvò la mariegola. A partire dal 1622 il controllo della gestione amministrativa e finanziaria della scuola venne delegato alla magistratura degli Inquisitori e revisori sopra le scuole grandi. Nonostante le soppressioni napoleoniche la Scuola grande di S. Rocco fu l'unica a continuare pressoché ininterrottamente la sua attività (18 luglio 1806, Bollettino regno d'Italia, 1806, parte II, pp. 69-70) anche se il suo ingente patrimonio venne indemaniato.

 

Sistema aderente

SIASVE. Sistema informativo dell'Archivio di Stato di Venezia.

 

URL Scheda provenienza