Forma autorizzata del nome
San Martino di Anghiari, convento
San Martino al Cassero
Conventone
sec.XV, seconda meta - 1808
Il convento di San Martino, situato ad Anghiari, appartenente alla provincia agostiniana senese e situato entro i confini della diocesi di San Sepolcro, fu eretto sul preesistente cassero che, a seguito della conquista fiorentina del 1440, aveva perso la sua funzione difensiva. Intorno alla meta del XVI secolo fu assegnato ad una comunita di religiose agostiniane. Trasformato in conservatorio nel 1785, fu unito a quello di Santa Maria Maddalena di Anghiari; l'anno seguente il governo leopoldino lo soppresse e sostitui con una Propositura, ed i suoi beni vennero alienati. Fu definitivamente soppresso nel 1808, ma le religiose vi tornarono nel 1809. Con la Restaurazione nel 1816 l'immobile fu venduto; rimase tuttavia in funzione una scuola per fanciulle gestita dalle suore.
SIASFI. Sistema Informatico dell’Archivio di Stato di Firenze.