NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

San Niccolo di Cafaggio, monastero - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

San Niccolo di Cafaggio, monastero  Linked Open Data: san.cat.sogP.23713

 

Altre denominazioni

Niccolo in via del Cocomero

 

Data di esistenza

sec.XIV, prima meta - 1792 (?)

 

Sede

Firenze

 

Descrizione

Monastero femminile benedettino, posto in via Ricasoli, gia via del Cocomero, nella diocesi di Firenze. Sorto in un'area detta di Cafaggio ed esterna al nucleo urbano fino alla terza cerchia di mura, sorse, agli inizi del trecento (1340?) il monastero di San Niccolo di Cafaggio. Gia nel 1385 le condizioni della struttura, cui cinquant?anni prima era stata annessa una chiesa, risultano fatiscenti ed inadeguate alle esigenze conventuali al punto da spingere le religiose ad accettare la proposta di acquisto dei terreni avanzata dal banchiere Lemmo Balducci il quale, in cambio, promette la costruzione di un altro fabbricato all'interno dello stesso isolato, sull'angolo tra via del cocomero e via del ciliegio. Il convento e soppresso in epoca leopoldina.

 

Sistema aderente

SIASFI. Sistema Informatico dell’Archivio di Stato di Firenze.

 

URL Scheda provenienza