NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Santa Caterina a San Gaggio al Galluzzo, convento - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Santa Caterina a San Gaggio al Galluzzo, convento  Linked Open Data: san.cat.sogP.23637

 

Data di esistenza

1344 - 1808

 

Data di esistenza

1815 - 1866

 

Sede

Firenze

 

Descrizione

Convento femminile agostiniano nella comunita di Galluzzo, diocesi di Firenze. Fondato nel 1344 fu edificato con autorizzazione del cardinale Amerigo, Legato della Santa Sede su prece di donna Nera figlia di Lapo di Manerio e vedova di Sennozzo di Bencino del Sanna, sotto la regola agostiniana. All'edificazione del convento contribuirono Tommaso Corsini e sua moglie Ghita. Il cardinale Pietro Corsini lascio, poi, alla sua morte, nel 1405, meta del proprio patrimonio al convento di San Gaggio. Nel 1353 le religiose del vicino convento di San Gaggio chiesero ed ottennero il permesso di riunirsi al convento di Santa Caterina. Il convento e soppresso in epoca francese, restaurato in epoca successiva, e nuovamente soppresso dal governo italiano nel 1866 e trasformato in sede per le guardie comunali nel periodo di Firenze capitale del Regno. Le religiose vi rientarno nel 1923.

 

Sistema aderente

SIASFI. Sistema Informatico dell’Archivio di Stato di Firenze.

 

URL Scheda provenienza