NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Barbolani di Montauto - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

Barbolani di Montauto  Linked Open Data: san.cat.sogP.23438

 

Data di esistenza

sec.XI - sec.XX

 

Descrizione

L'origine della famiglia Barbolani di Montauto e di antica nobilta di nomina imperiale. Fin dal 967 Ottone I confermo i feudi che Goffredo figlio d'Ildebrando Barbolani possedeva nella valle superiore del Tevere. Il 16 agosto 1187, Federico Barbarossa assegno un privilegio a Ranieri Barbolani, figlio di Ardingo di Montauto, e questo fu successivamente confermato il 25 ottobre del 1196 dall'imperatore Arrigo VI. Questi privilegi furono riaffermati anche nel 1210 da Ottone IV e nel 1220 da Federico II, finche Carlo IV, il 13 maggio 1355, li riuni in uno solo assegnandolo a Niccolo, a Tebaldo e ad Alberto, figli di Ranieri d'Andrea Barbolani di Montauto. Nel XII secolo alcuni membri della famiglia Barbolani ottennero il governo della citta di Arezzo ma nel XIII secolo l'ascesa della famiglia Tarlati causo loro forti perdite territoriali tra cui, nel 1322, la sottrazione del castello di Anghiari. Per questo motivo Lazzaro di Niccolo da Montauto il 28 agosto 1385 chiese ed ottenne dalla Signoria di Firenze l'accomandigia perpetua della sua contea di Montauto. Da questo momento i Barbolani militarono a fianco di Firenze, soprattutto a partire dal XVI secolo, sotto il granducato mediceo, rivestendo soprattutto importanti ruoli militari. Tra i personaggi piu noti si ricorda Gianfrancesco Barbolani detto Otto, che milito nella compagnia di Giovanni delle Bande Nere al servizio della Repubblica fiorentina.

 

Sistema aderente

SIASFI. Sistema Informatico dell’Archivio di Stato di Firenze.

 

URL Scheda provenienza