Forma autorizzata del nome
Guglielminetti Amalia
Nasce a Torino, dove - collegiale - pubblica a diciotto anni la prima raccolta di versi. Assidua frequentatrice dei circoli culturali, collabora alla "Stampa", "La Donna", "La Lettura", "Scena illustrata" e fonda nel 1926 "Le seduzioni". Più volte al centro dell'attenzione per le chiacchierate relazioni con Guido Gozzano e Pitigrilli. Muore nel 1941 durante un'incursione aerea inglese. Tra le opere, le raccolte poetiche Le vergini folli (1907), Seduzioni (1909), La Prora (1941), e i racconti I volti dell'amore (1907), Le ore inutili (1919), Tipi bizzarri. Postuma, l'edizione del carteggio con Guido Gozzano (1951). [Cfr. DBI, vol. LX, pp. 735-738]
LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi