NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Porta Musa Carla - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Porta Musa Carla  Linked Open Data: san.cat.sogP.22521

 

Data nascita

1902 marzo 15

 

Luogo di nascita

Como

 

Professione

narratrice; poetessa; giornalista

 

Descrizione

Nasce a Como, dove - dopo essersi formata nei migliori collegi europei, e aver trascorso alcuni periodi in Svizzera, Inghilterra e Francia - fa ritorno, dando vita a importanti iniziative culturali quali i "Lunedì letterari" (con Carlo Lainati), dai primi anni '20 al 1926, e i "venerdì letterari" all'Istituto Carducci (1946-1953). Grazie a queste attività stringe amicizia con numerosi letterati e artisti: Guido Piovene, Benedetto Croce, Salvatore Quasimodo, Riccardo Bacchelli, Giorgio De Chirico, Felice Casorati, Maria Callas, Piero Bargellini, Indro Montanelli, Dino Buzzati, Marino Moretti, Giovanni Papini ecc. Autrice di romanzi e poesie, alterna la scrittura creativa a quella giornalistica, collaborando con riviste e giornali, quali "La Domenica del Corriere", "Scena Illustrata", "Amica", "La Provincia" di Como. Tra le sue opere, Momenti lirici (1950), La luna di traverso (1965), Nel segno di Chiara (1998), Lasciati prender per mano (2007), La ribelle incatenata (2005). [Cfr. DBDL, pp. 781-782]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza