NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ente comunale di assitstenza di Almenno San Bartolomeo - ECA - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ente comunale di assitstenza di Almenno San Bartolomeo - ECA  Linked Open Data: san.cat.sogP.22418

 

Data Istituzione

1937

 

Data Soppressione

1979

 

Sede

Almenno San Bartolomeo

 

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Il passaggio di amministrazione dalla Congregazione di Carità alla Commissione straordinaria dell'E.C.A. di Almenno S. Bartolomeo avvenne il 1 luglio 1937 (1), mentre il comitato di amministrazione ordinario venne nominato con decreto prefettizio del 18 novembre successivo. Subentrando l'ECA di Almenno S. Bartolomeo alla Congregazione di carità, il nuovo ente assunse l'amministrazione dell'Ospedale S. Cristoforo, del Legato Manzoni e, per un periodo limitato, anche dell'Ospedale Bettoni e dell'Asilo Infantile Pozzi. In base all'art. 8 della L. 847/1937, che prevedeva la facoltà di decentrare dall'E.C.A. quelle istituzioni già amministrate dalla Congregazione di carità aventi fini diversi dall'assistenza generica, immediata e contemporanea, con Decreto reale 27 marzo 1939, l'Ospedale Bettoni e l'Asilo Infantile Pozzi vennero decentrati dall'E.C.A. e la loro amministrazione venne affidata ad un nuovo ente denominato "Amministrazione dell'Asilo Pozzi e Infermeria Bettoni" (2). Con Decreto prefettizio 18 maggio 1939, n. 2856, l'Ospedale Bettoni venne classificato "Infermeria per malati acuti" (3) e cambiò la propria denominazione in "Infermeria Bettoni". Il passaggio dell'Infermeria Bettoni e dell'Asilo Infantile Pozzi alla nuova Amministrazione avvenne il 24 ottobre 1939 (4). L'E.C.A. di Almenno S. Bartolomeo continuò ad amministrare, con patrimonio e gestione separati l'Ospedale S. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza