NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Associazione di mutuo soccorso degli operai di Seregno - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Associazione di mutuo soccorso degli operai di Seregno  Linked Open Data: san.cat.sogP.22258

 

Data Istituzione

1865

 

Data Soppressione

1956

 

Sede

Seregno

 

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

L'Associazione di mutuo soccorso degli operai di Seregno viene costituita il 26 novembre 1865. Come recita lo Statuto (1) "Essa ha come base l'unione e la fratellanza, per iscopo il mutuo soccorso materiale, intellettuale e morale fra gli operai, procurando quindi ai soci effettivi che la compongono: a) un sussidio nei casi di malattia; b) un sussidio in caso di impotenza al lavoro per cronicità; c) un sussidio per la vecchiaia. Tende inoltre a facilitare ai soci il conseguimento dell'istruzione". (art. 2) "Ogni socio dovrà pagare, nei modi stabiliti dal presente statuto, un contributo mensile anticipato di centesimi cinquanta ed alle relative scadenze". (art. 9) L'Associazione quindi garantiva , di contro un contributo mensile, a ogni socio: "in caso si malattia o d'infortunio per il quale sia assolutamente impotente al lavoro per più di due giorni … un soccorso giornaliero non minore di centesimi cinquanta, che incomincia con il terzo giorno dall'annuncio della malattia". (art. 13) "Il sussidio per infortunio dura venti giorni e quello per malattia dura novanta giorni dopo i quali, continuando la malattia, verrà ridotto a 25 centesimi per altri novanta giorni; trascorsi questi termini cesserà interamente. Nel caso che la malattia perdurasse oltre questo periodo sarà dichiarata cronica". (art. 14) "Ogni socio effettivo, che per malattia sopravvenutagli o per cronicità, si reso permanentemente e totalmente impotente al lavoro, e che da quindici anni consecutivi faccia aprire dell'Associazione, ha diritto finché dura il suo stato di impotenza ad un sussidio di cronicità". [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza