NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Congregazione di carità di Ossuccio - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Congregazione di carità di Ossuccio  Linked Open Data: san.cat.sogP.22049

 

Data Istituzione

1862

 

Data Soppressione

1928

 

Sede

Ossuccio

 

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Per le informazioni essenziali di carattere istituzionale sulla congregazione di carità si veda il profilo generale accessibile da questa scheda (link Collegamenti). Alla Congregazione di carità di Ossuccio è affidata l'amministrazione dei seguenti legati: - Legato Puricelli sac. Vincenzo, istituito nel 1705 il cui "scopo primitivo era l'istruzione di sei fanciulli della terra di Spurano da nominarsi dagli eredi del fondatore, preferibilmente tra quelli del cognome Puricelli, ed in mancanza di questi, fra gli altri della frazione, o fra quelli dell'intero Comune quando non vi fossero fanciulli della frazione suaccennata". Successivamente la rendita viene erogata per mantenere una scuola serale invernale per i terrieri adulti della frazione di Spurano (1); - Legato di Spurano, disposto con lo scopo di distribuire pane a tutti gli abitanti della frazione di Spurano (2). A seguito della unificazione dei Comuni di Ossuccio, Colonno e Sala Comacina nel nuovo Comune di Isola Comacina, avvenuta in forza del regio decreto 20 settembre 1928 n. 2231, la Congregazione di carità di Ossuccio viene soppressa ed i suoi beni conferiti alla nuova Congregazione di Isola. - - - - - - - - - - - 1. Cfr. Direzione generale della Statistica, "Statistica delle opere pie al 31 dicembre 1880 e dei lasciti di beneficenza fatti nel quinquennio 1881 - 85. Lombardia", Roma, Tipografia nell'Ospizio di San Michele di Reggiani e soci, 1887, pag. 195. 2. Cfr. nota 2.

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza