NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Del Mare Annibale - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Del Mare Annibale  Linked Open Data: san.cat.sogP.21965

 

Data nascita

1914 luglio 3

 

Data morte

post 1999

 

Luogo di nascita

Savona

 

Professione

giornalista

 

Descrizione

Nato a Savona il 13 luglio 1914, conseguì la laurea in lettere all'Università Cattolica di Milano. Durante la seconda guerra mondiale, come corrispondente di guerra della Gazzetta del Mezzogiorno di Bari, ebbe occasione di conoscere alcuni soldati italo-americani. Alla fine della guerra, tornato a Milano, pensò di mantenere i rapporti con loro e ciò gli fornì lo spunto per la creazione di un giornale d'informazione destinato ai connazionali all'estero, con l'intento di mantenere un collegamento tra questi e la madrepatria. Nacque così "Cronache d'Italia", il cui primo numero uscì nel gennaio 1948. Da quel momento fu spedito semestralmente agli Italiani sparsi in tutto il mondo e continuò ad essere pubblicato fino al dicembre del 1963. Scopo del giornale era quello di diffondere notizie di vario argomento che Annibale Del Mare raccoglieva leggendo i quotidiani regionali, per dare un quadro generale e completo degli avvenimenti che accadevano nell'Italia del dopoguerra. Il periodico, privo d'intenti politici, si proponeva in primo luogo d'informare gli emigrati in merito alla ricostruzione del Paese dopo il fascismo e la guerra. I primi corrispondenti abbonati furono i soldati italo-americani; in seguito l'indirizzario divenne più consistente: oltre 5.000 nominativi, tanto che la stampa dell'epoca lo giudicò il giornale più letto nel mondo. "Cronache d'Italia" costituì il mezzo di comunicazione fra Del Mare e un gran numero di emigrati che a lui scrivevano e facevano le richieste più varie. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza