NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Osio Luigi - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Osio Luigi  Linked Open Data: san.cat.sogP.21902

 

Data nascita

1803 dicembre 29

 

Data morte

1873 marzo 3

 

Luogo di nascita

non indicato

 

Professione

archivista

 

Descrizione

Nacque il 29 dicembre 1803. Dopo una lunga carriera nella Cancelleria dell'arciduca Ranieri, vicerè del regno Lombardo Veneto, e aver conseguito la dignità di segretario aulico, fu nominato nel 1851 direttore generale degli Archivi di Lombardia. Dopo l'unificazione fu nominato "capo divisione di I classe, direttore degli Archivi governativi di Milano" con regio decreto 13 gennaio 1861. Lavorò alacremente alla pubblicazione dei "Documenti diplomatici tratti dagli archivi milanesi" (Milano, 1864-1874, 3 voll.), che condusse quasi a termine. A lui si devono anche l'istituzione di una biblioteca specializzata in materie archivistiche, il ripristino nel 1871 della scuola di paleografia (sospesa dal 1863) e un regolamento dell'AS MI del 21 aprile 1871. Appassionato fautore delle collezioni, diede inizio alla costituzione di una Sezione storico-diplomatica traendo i documenti dall'Archivio diplomatico, dall'Archivio Visconteo-Sforzesco e, in parte, dalle Cancellerie dello Stato successive al 1535.

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza