NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Sellia, Sellia (Catanzaro), 1811 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Sellia, Sellia (Catanzaro), 1811  Linked Open Data: san.cat.sogP.2181

 

Altre denominazioni

Comune di Sellia

 

Data di esistenza

1811 mag 04 -

 

Sede

Sellia (Catanzaro)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Le prime notizie dell'esistenza di Sellia risalgono all'epoca angoina, allorché appare infeudato alla famiglia de Sellia. Passato ai Mazza, nel 1464 entrava nel dominio di casa Sersale di Belcastro che lo teneva fino al 1657. Per cinque anni fu infeudato ai catanzaresi Marincola, e poi, dal 1662 al 1806, anno di eversione della feudalità appartenne ai Perrone. I francesi, con l'ordinamento amministrativo disposto per legge 19 gennaio 1807, ne facevano un Luogo, ossia Università, nel cosidetto Governo di Belcastro. Col successivo riordino disposto per decreto 4 maggio 1811, istitutivo di Comuni e Circondari, veniva compreso tra i primi e assegnato nel Circondario di Soveria.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza