NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Asilo infantile Mariquita d'Adda di Casatisma - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Asilo infantile Mariquita d'Adda di Casatisma  Linked Open Data: san.cat.sogP.21788

 

Data Istituzione

1899

 

Data Soppressione

1993

 

Sede

Casatisma

 

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

L'Asilo infantile di Casatisma, denominato "Mariquita d'Adda", viene fondato il 26 ottobre 1899 per disposizione testamentaria del senatore commendator Carlo d'Adda ed eretto in ente morale l'8 luglio 1903 con regio decreto di Vittorio Emanuele III. Con il medesimo decreto viene anche approvato lo statuto organico dell'ente (1). L'istituto sorge con lo scopo di accogliere, custodire e assistere gratuitamente nei giorni feriali i bambini poveri di ambo i sessi del Comune di Casatisma, di una età compresa dai tre ai sei anni. Sono ammessi anche i bambini non poveri dietro pagamento di una modesta retta. L'attività principale è quella di provvedere alla educazione fisica, morale e intellettuale dei bambini e la somministrazione delle refezione quotidiana. Con decreto del Provveditorato agli studi di Pavia del 20 aprile 1989 viene istituito in Casatisma una sezione di scuola materna statale, nei locali al primo piano dell'edificio comunale. In conseguenza di ciò e in forza del disposto dell'art. 4 della Legge regionale 28 dicembre 1981, n. 72, l'Asilo infantile "Mariquita d'Adda" cessa la propria attività e, dall'ottobre del 1993, il suo patrimonio viene trasferito in via definitiva al Comune di Casatisma. - - - - - - - - - - 1. Cfr. cart. 1. fasc. 1.

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza