Forma autorizzata del nome
Convento di Santa Maria dell'Annunciata, agostiniani osservanti
Il convento si trovava a sud dell'attuale abitato di Medole, al confine con Castel Goffredo. L'esistenza di un piccolo oratorio dedicato alla Beata Vergine in questo luogo è attestata sin dalla metà del XV secolo; lì gli Agostiniani fondarono un convento ed una chiesa detta dell'Annunciata. Il convento fiorì in epoca rinascimentale, conoscendo il favore dei Gonzaga e fu sede di importanti personaggi quali Paolo di Bergamo (1543) che donò alla chiesa un breviario pergamenaceo rilegato in argento, e Luigi Gonzaga (1568 - 1591). Alla fine del 1792 l'ente venne soppresso per decreto dell'imperatore Giuseppe II; la chiesa rimase aperta al culto fino ai primi anni dell'800.
LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi