NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ufficio Tecnico Erariale - UTE (1877 - 1939) - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ufficio Tecnico Erariale - UTE (1877 - 1939)  Linked Open Data: san.cat.sogP.21466

 

Data Istituzione

1877

 

Data Soppressione

1939

 

Sede

Milano

 

Tipo ente

organo periferico dello Stato

 

Descrizione

I primi uffici specificamente tecnici dell'Amministrazione del catasto nacquero attorno al 1870, ma fu solo col rd 6 mar 1881, n. 120 - in vigore dall'aprile dell'anno successivo - che vennero istituiti gli Uffici tecnici di finanza, 69 come le province per "espletare il servizio del catasto ed altri servizi d'indole tecnica" (NAPOLITANO, Catasto, p. 1083); il personale degli uffici venne posto alle dirette dipendenze del Ministero delle Finanze, Direzione generale delle Imposte dirette e del catasto. Con rd 15 apr 1884, n. 2419 gli Uffici tecnici di finanza furono trasformati in Sezioni tecniche delle Intendenze di Finanza sino a che, con rd 15 lug 1888, n. 5565 vennero ricostituiti con la precedente denominazione; dal 1884, il personale venne posto alle dipendenze dell'Ufficio (centrale) del Personale tecnico istituito presso il Segretariato generale delle finanze. Con rd 30 dic 1892, n. 783 tale ufficio assunse la denominazione di Ufficio Tecnico Centrale (poi Ufficio tecnico centrale di finanza con dm 27 feb 1896, n. 3066) che, con rd 28 ott 1901, n. 472 venne aggregato alla Direzione generale del catasto, la quale assunse così la denominazione di Direzione generale del catasto e dei servizi tecnici. A questa, con l 7 lug 1902, n. 302, venne affidata la suprema direzione dei lavori del catasto; i ruoli del personale degli Uffici tecnici di finanza e degli Uffici tecnici del catasto vennero fusi e si dispose in ogni provincia l'istituzione di un Ufficio tecnico del catasto e di finanza. [Descrizione completa consultabile in Lombardia Beni Culturali.]

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza