Forma autorizzata del nome
Monastero di San Vittore all'Olmo, cistercensi
Monastero di San Vittorello, cistercensi
Tra il 1236 e il 1251 circa la comunità di francescane che aveva sede nell'edificio di San Vittore all'Olmo fu trasferita nel convento di Sant'Apollinare; al suo posto giunsero monache cisterciensi. Nell'anno 1500 le madri, data la lontananza del monastero dal centro abitato, furono trasferite presso il convento di Santa Caterina di Rancate. Il monastero rimase vuoto sino al 1542, quando fu affidato ai frati minori cappuccini.
LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi