NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Convento di San Raffaele in Borgo Sant'Antonio, terziarie francescane - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Convento di San Raffaele in Borgo Sant'Antonio, terziarie francescane  Linked Open Data: san.cat.sogP.21300

 

Altre denominazioni

Monastero di Santa Croce, terziarie francescane

 

Data Istituzione

1683

 

Data Soppressione

1798

 

Sede

Bergamo

 

Tipo ente

ente e associazione della chiesa cattolica

 

Descrizione

Il convento venne fondato in borgo Sant'Antonio e intitolato alla santa Croce da suor Cristina, con il beneplacito dei francescani Riformati di Santa Maria delle Grazie. All'inizio i terziari frequentavano la chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove avevano anche il loro sepolcro. Costruirono quindi una chiesa dedicata a san Pietro e nel 1757, venduti tutti i loro beni e immobili, si trasferirono in città dove costruirono una chiesa dedicata a san Raffaele. L'ente venne soppresso nel 1798.

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza