NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Convento di Santa Maria della Misericordia, frati minori conventuali - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Convento di Santa Maria della Misericordia, frati minori conventuali  Linked Open Data: san.cat.sogP.21290

 

Altre denominazioni

Convento di Santa Maria della Misericordia, francescani conventuali

 

Data Istituzione

1479

 

Data Soppressione

1769

 

Sede

Calcinato

 

Tipo ente

ente e associazione della chiesa cattolica

 

Descrizione

Il convento di Santa Maria della Misericordia venne eretto il 20 luglio 1479 presso l'antica chiesa di Santa Maria nella campagna di Calcinato ad opera dei frati minori conventuali, che avevano acquisito negli anni precedenti donazioni per l'edificazione dell'ente. L'ente fu riconosciuto ufficialmente nel 1524 in occasione di un capitolo provinciale. L'anno successivo fu esentato per tre anni dal pagamento delle imposte per poter procedere all'edificazione del convento, che venne completato solo nel Seicento. La chiesa nel 1637 venne demolita e ricostruita. Nel 1746 la comunità francescana di Calcinato era composta da cinque sacerdoti e due frati. Nell'agosto 1769 il piccolo ente venne soppresso per ordine della Serenissima e i frati trasferiti a Brescia nel convento di San Francesco. Il convento di Calcinato venne venduto e la chiesa divenne il 27 maggio 1887 sede della parrocchia di Calcinatello.

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza