NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Chiesa sussidiale di S. Caterina in Santa Caterina, Concordia sulla Secchia (Modena), 1769 - 1953 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Chiesa sussidiale di S. Caterina in Santa Caterina, Concordia sulla Secchia (Modena), 1769 - 1953  Linked Open Data: san.cat.sogP.2129

Parrocchia di S. Caterina in Santa Caterina, Concordia sulla Secchia (Modena), 1953 -

 

Altre denominazioni

Parrocchia di S. Caterina in Santa Caterina

 

Data di esistenza

1769 - 1953

 

Data di esistenza

1953 -

 

Sede

Concordia sulla Secchia (Modena)

 

Natura giuridica

enti di culto

Tipo ente

ente e associazione della chiesa cattolica

 

Descrizione

La chiesa di S. Caterina, eretta parrocchia solo nel 1953, divenne curazia sussidiaria della collegiata di Concordia nel 1769. L'edificio era stato fatto costruire all'incirca nel 1520 da una comunità di frati agostiniani. Questi padri, che risiedevano nell'attiguo convento, officiarono la chiesa sino al 1768, anno in cui la loro comunità ormai esigua fu soppressa dal duca Ercole III d'Este. La chiesa rimase allora come curazia, alle dipendenze del parroco di Concordia don Giovanni Viani e ne fu comproprietario Ludovico Muratori. L'edificio subì notevoli restauri nel corso dei secoli XVIII e XIX. Nel 1821 la parrocchia passò dalla diocesi di Reggio Emilia alla diocesi di Carpi.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza