NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Casa della Congregazione delle fanciulle dei Santi Paolo decollato e Orsola vergine - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Casa della Congregazione delle fanciulle dei Santi Paolo decollato e Orsola vergine  Linked Open Data: san.cat.sogP.21114

 

Altre denominazioni

Casa delle fanciulle di San Paolo

 

Data Istituzione

1587

 

Data Soppressione

1596

 

Sede

Monza

 

Tipo ente

ente ecclesiastico

 

Descrizione

Nel 1587 Simone da Casate, detto "il Carcano", con l'approvazione dell'arcivescovo di Milano Carlo Borromeo donò alcune case di sua proprietà alla Casa della congregazione delle Fanciulle dei Santi Paolo decollato e Orsola vergine di Monza per assecondare il desiderio delle proprie figlie Caterina e Beatrice che già da alcuni anni, con altre fanciulle, desideravano vivere in congregazione; successivamente al complesso di edifici fu aggiunta la chiesa. Nel suo testamento del 20 gennaio 1596 il Carcano lasciò sua erede la Casa, con la precisa volontà che dopo la sua morte venisse eretta in monastero claustrale osservante la regola di Sant'Agostino (Religione, b. 2673, Fondazione 1596 - 1762).

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza