NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Convento di Santa Chiara, clarisse osservanti - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Convento di Santa Chiara, clarisse osservanti  Linked Open Data: san.cat.sogP.20851

 

Altre denominazioni

Monastero di Santa Chiara, clarisse

 

Data Istituzione

1428

 

Data Soppressione

1782

 

Sede

Milano porta Nuova

 

Tipo ente

ente ecclesiastico

 

Descrizione

In seguito alla scissione avvenuta nel 1445 nella casa del Vedano, dove coesistevano una comunità di agostiniane ed una di clarisse già dal 1428, queste ultime costituirono il convento osservante di Santa Chiara e furono affidate agli osservanti di Sant'Angelo. Due clarisse di Santa Chiara furono trasferite presso le terziarie di Sant'Elisabetta per formare anche queste ultime, divenute poi comunità conventuale intitolata a Santa Maria del Gesù, all'osservanza. La chiesa del convento di Santa Chiara ospitava il sepolcro della famiglia Arese. Il convento fu soppresso nel 1782; nel 1783 l'edificio fu demolito per far posto alla nuova sede del Monte di Pietà.

 

Sistema aderente

LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi

 

URL Scheda provenienza