Forma autorizzata del nome
Monastero di San Pietro celestino, benedettini celestini
Monastero di San Pietro Celestino, celestini
Sancta Maria extra Portam Orientalem prope murum fossati
I celestini, appartenenti alla congregazione monastica benedettina sorta nel XIII secolo per opera di Pietro del Morrone (futuro papa Celestino V, da cui il nome) con forte tendenza pauperistica e penitenziale, presero possesso del convento nel 1317, quando i serviti che lo abitavano si trasferirono in altra sede. Stando al Pogliani, l'ente fu soppresso nel 1782; a quanto invece scrive la Fiorio, il monastero venne affidato ai padri agostiniani di Pavia, i quali vi rimasero fino al 1786 (FIORIO, Chiese, p. 218).
LBC Archivi. Lombardia Beni Culturali - Archivi