Forma autorizzata del nome
Governo civile e militare di Livorno
Ufficio periferico di stato della Restaurazione
Dopo un periodo di transizione, regolato con decreto 27 giu. 1814governo di Livorno con i poteri consueti, ma sul territorio della sottoprefettura napoleonica, venne ripristinato l'antico sistema con le attribuzioni (motuproprio 14 febbr. 1816) e la competenza territoriale - il capitanato - che gli erano propri prima dell'avvento dell'amministrazione francese (decreto 9 apr. 1816). Nei confronti dell'isola d'Elba si configurò una posizione di supremazia che il governatore di Livorno manteneva nella sua veste di comandante supremo del litorale e di presidente del dipartimento di sanità. Ciò venne ribadito con legge compartimentale 9 mar. 1848, la quale peraltro escluse il vicariato di Rosignano dal territorio livornese
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato