NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Procura di Stato di Trieste - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Procura di Stato di Trieste  Linked Open Data: san.cat.sogP.20004

 

Data di esistenza

[1850-1918]

 

Sede

Trieste

 

Tipo ente

Ufficio di stato della Restaurazione

 

Descrizione

Istituita inizialmente in Austria per procedimenti in materia di stampa (risoluzione sovrana 29 mar. 1848), la figura del procuratore di Stato si allargò ben presto ad ogni tipo di procedimento penale e, dal 1850, anche ad alcune materie civili. Il procuratore rappresentava la pubblica accusa e gli interessi dello Stato nei processi presso i tribunali di prima istanza; aveva inoltre poteri in materia di esecuzione penale. Aveva la stessa competenza territoriale del locale tribunale provinciale. Sotto la sovranità italiana le sue funzioni restarono inizialmente inalterate. Con r.d. 14 mag. 1922, n. 692, la procura di Stato cambiò la denominazione in procura del re

 

Sistema aderente

GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato

 

URL Scheda provenienza