NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Tribunale di commercio di Lucca - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Tribunale di commercio di Lucca  Linked Open Data: san.cat.sogP.19772

 

Data di esistenza

[1815-1847]

 

Data di esistenza

[1805-1814]

 

Sede

Lucca

 

Tipo ente

Ufficio di governo provvisorio
Ufficio di stato del Periodo napoleonico

 

Descrizione

Fu istituito con decreto 23 lu. 1807Era composto da cinque giudici, eletti fra i mercanti, ed avocò a sé la materia di competenza della corte dei mercanti. Il 14 luglio 1808con l'introduzione del codice di commercio dell'impero francese, il tribunale venne soppresso e le sue attribuzioni passarono al tribunale civile di prima istanza. Il 28 lu. 1813nel quadro della nuova organizzazione dei tribunali del principato, fu istituito un tribunale di commercio a Massa (artt. 45 e ss.), mentre gli affari mercantili relativi ai circondari di Lucca e Castelnuovo venivano trattati dai tribunali di prima istanza. Nel 1815 fu ripristinato il tribunale di commercio di Lucca

 

Sistema aderente

GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato

 

URL Scheda provenienza