NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ministero della guerra - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ministero della guerra  Linked Open Data: san.cat.sogP.19691

 

Data di esistenza

[1816-1861]

 

Sede

Torino

 

Tipo ente

Ufficio centrale di stato della Restaurazione

 

Descrizione

La segreteria di guerra e marina, nata con editto 17 ag. 1815dalla fusione della segreteria di guerra con il ministero di marina di recente costituzionedivisioni: prima divisione fanteria, seconda divisione artiglieria, terza divisione leve, quarta divisione cavalleria, quinta divisione del personale e ufficio matricolaoperata nel 1822portò ad una nuova struttura: gabinetto particolare (affari confidenziali, patenti, brevetti, regolamenti, governo delle divisioni, comandi di piazze, sussidi, catena militare, corrispondenza giudiziaria-militare), prima divisione (fanteria compresi invalidi, archibugieri e guardie della porta di sua Maestà, armi scientifiche, contabilità generale di tutti i corpi, economia interna della segreteria, leve), seconda divisione, (cavalleria, ordini cavallereschi-militari, carabinieri reali, guardie del corpo, movimenti di truppe, guardia svizzera), terza divisione (personale, accademia militare), ufficio particolare (matricola, registro stabilimenti, tabelle), marina, ripartita in due divisioni. Con rr. patenti 3 nov. 1832di approvazione di una nuova pianta degli impiegati, la segreteria di guerra e marina si suddivise nei seguenti uffici: gabinetto particolare, divisione del personale, divisione leve, divisione fanteria, divisione artiglieria, divisione matricola, archivio ed economia, marina. Le successive rr. patenti 29 mag. 1841organizzavano la segreteria in sette divisioni: gabinetto particolare e personale, leve, armi diverse, contabilità[...]

 

Sistema aderente

GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato

 

URL Scheda provenienza