Forma autorizzata del nome
Divisione contabilità del materiale
Ufficio centrale di stato della Restaurazione
Era ripartita in tre sezioni: la prima era responsabile della tenuta del doppio libro mastro delle contabilità degli uffici del munizioniere generale di guerra e dei regi guardamagazzini dell'arsenale e cittadella di Torino, del laboratorio artificieri, della compagnia maestranza; formazione degli inventari relativi a dette contabilità ecc.; la seconda della tenuta dei registri riguardanti la gestione del materiale dei rispettivi contabili della fonderia, laboratorio chimico, regia polveriera, raffineria e della fabbrica e sale d'armi; registrazione della distribuzione alle regie truppe dell'armi da fuoco e da taglio e della somministrazione delle polveri e salnitri alle regie gabelle; assistenza e verbalizzazione delle fondite; formazione degli inventari concernenti le suddette contabilità; la terza della tenuta dei doppi libri mastri dei materiali di diversa specie d'artiglieria e delle fortificazioni e fabbriche militari esistenti nei magazzini di tutte le piazze; verifica degli stati mensili delle introduzioni e distribuzioni operate nei regi magazzini; testimoniali di stato dei fabbricati militari. Le molteplici competenze di questa divisione furono redistribuite nel 1838 tra la divisione contabilità in materia per l'artiglieria e le fortificazioni e fabbriche militari e la divisione fortificazioni e fabbriche militari
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato