Forma autorizzata del nome
Divisione cavalleria
Ufficio centrale di stato della Restaurazione
A partire dal 1833 alla divisione cavalleria furono attribuite le seguenti competenze: reggimenti di cavalleria, treno di provianda, artiglieria, genio, stato maggiore generale, dragoni guardiacaccia, guardie del corpo e del reale palazzo, carabinieri reali, rimonte, scuole di equitazione, di veterinaria e mandrie, catena militare e forzati. Nel 1845 alla divisione furono sottratte le competenze relative all'artiglieria, al genio, alla catena militare e ai forzati trasmesse alla divisione fanteria; la divisione ebbe però competenza sulle infermerie dei cavalli
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato