Forma autorizzata del nome
Uffizio del gabinetto e protocollo
Ufficio centrale di stato della Restaurazione
Gli affari di rilevanza politica di stretta competenza del segretario di Stato di guerra e marina e gli affari generali furono gestiti dal 1814 al 1821 da un gabinetto, dal 1822 al 1841 dal gabinetto particolare, mentre dal 1842 al 1846 tali compiti spettarono, unitamente a quelli relativi al personale, alla prima divisione gabinetto particolare e personale. Nel dicembre del 1846 la divisione personale si staccò dal gabinetto particolare il quale assunse nel 1849 la nuova dizione di ufficio di gabinetto. In base alla riforma del 1853 divenne ufficio del gabinetto e protocollo, articolato in due sezioni, competente nelle seguenti materie: affari riservati e diversi, regolamento e ordinamento dei corpi, movimenti di truppa, servizio delle divisioni e delle piazze, disciplina ed istruzione militare delle truppe, giustizia militare e concessioni di grazie, ispezione dei corpi ed istituti militari, scuole militari e biblioteche, servizio militare del corpo di Stato maggiore, riscontri ai ricorsi, lavori preparatori per i bilanci
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato