NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Tesoreria e contrallatore di tesoreria - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Tesoreria e contrallatore di tesoreria  Linked Open Data: san.cat.sogP.19508

 

Data di esistenza

[sec. XII-1454]

 

Data di esistenza

[sec. XII-1798 e 1800-1809]

 

Sede

Bologna

 

Tipo ente

Ufficio locale o periferico di stato di Antico regime

 

Descrizione

L'ufficio, punto di arrivo dell'evoluzione dell'istituto della antica massaria - nel sec. XII unico organo del governo economico comunale - era il depositario del danaro pubblico ed il materiale esecutore di tutti i pagamenti disposti dagli organi del comune. Accanto al tesoriere venne creato nel 1389 l'istituto del contrallatore di tesoreria con compiti, prima demandati ai difensori dell'avere, di controllo sulla tenuta dei libri di entrata e uscita - mastri di tesoreria - e di redazione dei consuntivi semestrali. Ad eccezione di un registro del contrallatore di tesoreria, la documentazione conservata in questo fondo termina nel 1440, anno in cui la gestione dell'ufficio di tesoreria venne sottratta alla camera del comune e commessa ad una società di privati esponenti delle maggiori famiglie bolognesi, la futura classe senatoria

 

Sistema aderente

GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato

 

URL Scheda provenienza