Forma autorizzata del nome
Udienza generale di guerra e casa reale
Ufficio centrale di stato di Antico regime
Tribunale collegiale creato con prammatica 17 febbr. 1786 al fine di dare unità alle molteplici giurisdizioni militari esistenti; contestualmente vennero soppresse cariche e uffici dell'uditore generale dell'esercito (istituito nel 177 l), dell'uditore dei castelli di Napoli e del delegato della real casa e corte noto sotto il nome di alcaide, creato con dispaccio 25 lu. 1750 per sottrarre familiari e dipendenti della real casa e corte al foro ordinario. L'udienza riesaminava in appello le cause dei tribunali militari provinciali, degli uditori dei castelli del regno, degli assessori di piazze, dei consigli di guerra. Le sue sentenze erano inappellabili, salvo per rare cause che, se relative a militari, erano riviste dalla suprema giunta di guerra; se relative a non militari, dalla camera di S. Chiara.
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato