NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Roccabernarda, Roccabernarda (Crotone), 1811 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Roccabernarda, Roccabernarda (Crotone), 1811 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.1929

 

Altre denominazioni

Comune di Roccabernarda

 

Data di esistenza

1811 mag 04 -

 

Sede

Roccabernarda (Crotone)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Di remote origini, prima di essere chiamata Roccabernarda, per omaggio a Bernardo del Carpio, fu detta Targe, poi Rocca dei Pagani e Rocca di Bacina. Dopo essere stata feudo di Bernardo del Carpio, lo fu dei Ruffo (1292), di Antonio Centelles, di Ferdinando d'Aragona (1480), dei Carafa (sec. XV.), dei Ruffo (1582) ed infine dei Filomarino, che vi incardinarono il titolo di Principe. L'ordinamento amministrativo dispoto nel 1799 dal Generale Championnet, la comprese nel Cantone di Crotone. I francesi, con legge 19 gennaio 1807, ne facevano un Luogo, ossia Università, nel cosidetto Governo di Policastro. Con l'istituzione di Comuni e Circondari, decreto 4 maggio 1811, veniva compresa tra i primi ed assegnata al Circondario di Santa Severina.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza