Forma autorizzata del nome
Saline di Salsomaggiore
Ufficio centrale di stato di Antico regime
Uno degli introiti più importanti per la camera ducale di Parma era rappresentato dal le saline di Salsomaggiore, poste nel Piacentino. La conduzione di queste miniere era diretta o data in appalto nell'epoca farnesiana; in periodo borbonico fu data sempre in appalto; dopo il 1805 passò alla regia dei sali e tabacchi di Parma. Lo sfruttamento delle saline di Salsomaggiore è testimoniato dai documenti fin dal sec. XI
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato