Forma autorizzata del nome
Decima repubblicana
Ufficio centrale di stato di Antico regime
Fu istituita con le provvisioni del 23 dic. 1494 e del 5 febbr. 1495. L'imposta gravava sui beni immobili dei cittadini fiorentini, degli abitanti del contado, dei luoghi pii e di tutti coloro che possedevano beni non sottoposti ad imposta ordinaria in Firenze, nel contado e nel distretto. Fu applicata prima ai cittadini fiorentini, divisi per quartieri e gonfaloni poi il 21 marzo 1504 agli abitanti del contado, formato dai tre vicariati di Scarperia, Certaldo e San Giovanni Val d'Arno, divisi per popoli, che a loro volta erano aggregati ai quartieri della città. Più tardi la decima fu estesa anche ai beni degli ecclesiastici di acquisto più recente
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato