Forma autorizzata del nome
Curia delle vie e dei pubblici
Ufficio centrale di stato di Antico regime
Si occupava della buona conservazione e della pulizia delle strade cittadine e campestri, delle piazze, dei fossi, dei ponti, delle fogne e del decoro esterno degli edifici. Aveva anche la funzione di tribunale con competenza sul contenzioso. La soppressione di questa curia avvenne con decreto del 6 ag. 1377 e le sue competenze passarono allaCuria del fondaco
GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato