Forma autorizzata del nome
Comune di Siamanna, Siamanna (Oristano), sec. XVIII -
Comune di Siamanna
Siamanna Siapiccia
ente pubblico territoriale
Nel Medioevo la villa di Siamanna fece presumibilmente parte del giudicato d'Arborea. Dal 1410 fu concessa in feudo ai Cubello. Nel 1700 fu concessa dai Savoia ai Flores Nurra, dai quali venne riscattata nel 1838. Dal 1859 al 1927 fece parte del mandamento di Simaxis nel circondario di Oristano, in provincia di Cagliari. Nel 1928, con r.d. 29 marzo n. 754, fu aggregato al comune di Villaurbana, fino a quando, fuso all'ex comune di Siapiccia, costituì il nuovo comune di Siamanna - Siapiccia, in virtù del d.lg.c.p.s. 19 ottobre 1947 n. 1297. Infine, nel 1974 in seguito alla l.r. 28 giugno n. 13., si staccò da Siapiccia riacquistando l'originaria autonomia
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.