NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Abbondanza - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Abbondanza  Linked Open Data: san.cat.sogP.18297

 

Data di esistenza

[sec. XII-1454]

 

Data di esistenza

[sec. XIII-1532]

 

Sede

Pistoia

 

Tipo ente

Ufficio locale o periferico di stato di Antico regime

 

Descrizione

La vigilanza sulla produzione e il commercio dei cereali veniva affidata temporaneamente, durante i periodi di carestia, ad una apposita magistratura costituita da due operai di S. Iacopo quali amministratori della grascia e da quattro cittadini eletti dal consiglio generale. Nel 1678 la composizione numerica di tale magistratura fu accresciuta con l'aggiunta di due ecclesiastici " da eleggersi dal capitolo come quelli che tengono maggior copia di vettovaglie ". L'ufficio, presieduto dal commissario e dal gonfaloniere, fu denominato in vario modo: conservatori del monte dell'abbondanza, o, più brevemente, abbondanza, abbondanzieri, e così via

 

Sistema aderente

GGASI. Guida Generale degli Archivi di Stato

 

URL Scheda provenienza